













Dream Factory Lab è un Laboratorio di arte contemporanea nato nel 2009 negli spazi di una ex falegnameria nel cortile interno di una tipica casa di ringhiera. Uno spazio polivalente per ospitare mostre ed eventi in un clima informale grazie ad un accogliente salotto ed alla cucina, è suddiviso in due aree, l’area creativa e l’area conviviale.
Dream Factory Vetrina è uno spazio espositivo inaugurato nel 2013, in ideale continuità con lo spazio Laboratorio, per offrire maggiore visibilità agli artisti ed alle aziende con cui collaboriamo, affacciandosi con due luminose vetrine su corso Garibaldi, in una posizione unica tra la Chiesa dell’Incoronata e corso Como.
Il Giardino d’Inverno Dream Factory è la novità del 2016, una struttura in ferro e cristallo all’interno del giardino sul retro, nella quale sarà possibile creare il proprio profumo, unico come un’opera d’arte, scegliendo tra 81 essenze fra le migliori usate nel mondo del profumo, regalandosi una bellissima esperienza d’altri tempi.
Le Attività
Mostre
Dream Factory non è nata come una galleria, ma come un laboratorio d’arte, dove l’artista ospitato, aveva la possibilità, come tra le pareti del proprio studio, di dedicarsi alla ricerca, rielaborare i propri pensieri e quindi creare arte. Oggi ospitiamo mostre di arte contemporanea caratterizzate dalla riconoscibilità ed unicità degli artisti protagonisti.
Eventi
I nostri spazi sono a disposizione per press day, eventi aziendali, team building e shooting, l’atmosfera rilassante e conviviale favorisce la nascita e il consolidamento delle relazioni interpersonali. La cucina, il calcio balilla ed il giardino sono a disposizione per facilitare l’aggregazione e passare del tempo assieme.
Incontri
Dream Factory Club è disponibile per incontri, conversazioni, dibattiti fra l’artista il curatore e/o psicologo, filosofi, giornalisti, sociologi con aperitivo e cena su invito. Il Club è aperto a gallerie, artisti e curatori, unconventional con Talento, Anima, Cuore e Sorrisi, che vorranno organizzare incontri e conversazioni sull’arte.
The stream to your essence
April 26 - 28, 2019
“Sniff Sniff” - un format di Dream Factory Milano - presenta per la prima edizione di Milano Fragrance Week un evento che accompagnerà i visitatori alla scoperta della loro essenza. Un percorso che, snodandosi fra i vari spazi del Laboratorio di Arte Contemporanea di Corso Garibaldi 117, coinvolgerà in modo interattivo il pubblico, trasportandolo in un ambiente multisensoriale che darà loro modo di esprimere la propria individualità, lasciando fluire l’ispirazione.
Guidato da un climax di sfumature di colore, il visitatore attraverserà la galleria soffermandosi in 8 differenti postazioni, ognuna delle quali gli richiederà di intervenire attivamente esplorandone il contenuto, sollecitando così la sua creatività. L’invito é a lasciarsi andare alle suggestioni del momento, che unite a emozioni e ricordi individuali produrranno nell’animo di ciascuno una reazione unica. Al pubblico sarà richiesto di descrivere con una parola queste singole risposte emotive, che si configureranno, infine, in una sorta di installazione temporanea esemplificativa del flusso dell’ispirazione collettiva.
“Sniff Sniff” nasce dalla passione di Paolo Borlenghi, ideatore di Dream Factory Milano, per il mondo della profumeria. Affascinato da una visita a Grasse, città simbolo nella storia del profumo, e condividendo la visione e missione di Mouillettes & Co, società di formazione e consulenza per la profumeria con sede a Parma, decide di diffondere, a partire dagli spazi della sua galleria d’arte contemporanea, anche l’arte olfattiva, auspicando il recupero di un senso, l’olfatto, poco considerato nell’odierna supremazia del visivo. Avendo seguito il corso formativo della stessa Mouillettes & Co, Paolo ha intrapreso una collaborazione con l’azienda al fine di divulgare la cultura del profumo anche al di fuori della nicchia di grandi appassionati. Da qui la volontà di arrivare a proporre una nuova figura professionale, quella del “Perfume Artist”: un artista olfattivo che, acquistando un apposito beauty portatile contenente il necessario per realizzare fragranze personalizzate e avendo seguito l’adeguata formazione, guiderà i propri clienti in un’emozionante esperienza sensoriale, diffondendo la sua passione per l’arte olfattiva. L’esperienza é concepita per essere vissuta in contesti di relax e benessere, un momento di totale abbandono ai propri sensi, alle emozioni e ai ricordi che affioreranno, al fine di stimolare il proprio istinto creativo. “Sniff Sniff” può essere anche un’originale idea regalo, con cui sorprendere una persona speciale facendole vivere un’esperienza unica.
Metafore di donna
Inaugurazione | giovedì 8 marzo 2018, dalle 18.30
09.03.2018 - 10.04.2018
La mostra mette al centro l’essere donna, rappresentato in undici opere che con l’utilizzo di metafore come foglie, pioggia, nuvole, ma anche vento e mare, concretizzano i sentimenti e le emozioni femminili in un tripudio di colori.
Una poetica di corpi che custodiscono l’energia di genere tra sogno e realtà. Le opere saranno raccontate dagli scritti di donne speciali che nel loro campo hanno fatto la differenza tra cui Ornella Vanoni, Stella Pende, Andrée Ruth Shammahà, Chiara Gamberale, Maria Elena Viola, Simona Toma, Camilla Gaiaschi, Giovanna Carboni, Vanna Quattrini.
Anna Godeassi crea immagini e mondi onirici e surreali, scrivendo con colori e forme un racconto romantico della quotidianità. Cataloghi di nuvole, sinfonie di marea, orologi di tempo liquido, favole d‘amori impossibili, mappe di isole sconosciute, dialoghi senza parole, luoghi e metafore dove perdersi per guardare il cielo da un’altra prospettiva. La sua ampia produzione comprende pittura, scultura, illustrazioni per l’editoria, la pubblicità e video (tra i suoi clienti Mondadori, De Agostini, Condè Nast, RCS, Hearst, Loescher, Giunti, Wetransfer, Eni, McDonald, Emergency, Leo Burnett, Trenitalia, The New York Times, La Repubblica, Ilsole24ore, Vanity Fair, Donna Moderna, Gioia, Grazia, Cosmopolitan, Boutique Fabriano, Flair, IoDonna, Psychologies, Traveller...).
Structures
Inaugurazione | mercoledì 7 febbraio 2018, dalle 18.30
08.02.2018 - 07.03.2018
Si tratta di un lavoro sul tempo: più precisamente, sulla stratificazione temporale, sulla storia e sulla memoria.
Come sempre l'attenzione al cambiamento del paesaggio urbano è prerogativa di un lavoro che da anni Procaccioli sviluppa attorno agli edifici, le città, le strutture, i cantieri, che fanno intimamente parte della vita dell’uomo e che lo rappresentano - con una solidità che va oltre il tempo di molte vite - nelle sue manifestazioni su questo pianeta. Un’indagine di matrice esistenziale insomma, svolta attraverso l'architettura.
“Structures” mostra il punto di vista dell’osservatore che si pone al cospetto di questi edifici, l’imponenza architettonica degli enormi involucri di cemento, svuotati della vita umana, si pone a contrasto rispetto all’esiguità dell’uomo, che pure ne è il creatore.
Leggi il Comunicato Stampa
Knots
Inaugurazione | martedì 3 ottobre 2017, dalle 18.30
04.10.2017 - 03.12.2017
Criteri Irrazionali
05.05.2017 - 07.05.2017
<<La mia arte non crea immagini ispirate alla realtà visiva ma forme che nascono di volta in volta dal mio animo come espressione dello slancio creativo momentaneo e prendono forma in una composizione libera ed equilibrata>>
<<Realizzo i quadri applicando i colori acrilici sulla tela utilizzando una tecnica combinata tra “ action painting “materico e stesura a nastro piatto di forme geometriche>>
<<Nelle foto le mie mani sono sia il mezzo che l’opera d’arte. Dopo aver steso il colore acrilico omogeneo e coprente su tutta la mano ne applico ulteriori strati più densi che tampono con il pennello e scatto la fotografia prima che sia solidificato.>>
Two Hundred Beasts
09.06.2016 - 31.07.2016
Con i suoi collages ironici e provocatori, Beast ha decontestualizzato volti noti della politica e del mondo dello spettacolo, ricreando scenari al limite del verosimile, trappole visive capaci di farci sorridere e riflettere al tempo stesso. I suoi celebri mash up, incorniciati in foglia d’oro e posti liberamente in strada, hanno velocemente attirato l’attenzione dei media, sfidando l’audience urbano ad interrogarsi sulla veridicità delle informazioni, in un continuo gioco di rimandi tra il mondo reale e il mondo ideale proposto dall’artista.
Toilet Paper Beauty
11.03.2016 - 03.04.2016
La carta igienica. Un elemento che colpisce e incuriosisce, povero, comune, utile che Jo Fabbri decontestualizza ed eleva ad oggetto artistico, o meglio, a supporto dei suoi oggetti artistici. Assurge a elemento dialettico con cui tutte le sue opere si confrontano e dialogano. Un dialogo, ironico e critico, tra opposti. Concetti opposti. Materiali opposti.
Io Sento
26.02.2015 - 29.03.2015
“Ho cercato di abbandonare lo stile fatto di ritratti a figura intera delle barche, per andare a ricercare l'eleganza perduta nei particolari, nell'ombra di una vela riflessa sull'acqua, nello sforzo di un marinaio che a prua si oppone alla forza del vento e dell'onda, nelle geometrie effimere di incroci di vele.”
Carlo Borlenghi
Riflessioni
25.09.2014 - 28.11.2014
Peter Demetz prende spunto da I Teatrini di Martini e di Melotti, le sue figure sono levigate e senza dire nulla attendono di essere osservate, sembrano reali, gli abiti con le pieghe, jeans, maglioni, si trovano dentro spazi geometrici. Le sue opere sono il centro, preciso e incerto: intorno a loro si trova il dubbio, la domanda, la sospensione.
"Vanitas" discussione partecipata sulla figura del teschio nelle arti visive, con l’artista Nicola Bolla ed il curatore Alberto Zanchetta
scarica la locandina
guarda il video della serata
Navigatori del Cosmo
a cura di Olivia Spatola
15.11.2012 - 20.01.2013
Partendo dal paradosso che i colori non esistano, Galeano ne annulla la valenza lavorando su una distinzione tra luce ed ombra, le opere, alla luce diurna, sembrano tele bianche, ma nel buio le vernici luminescenti svelano le campiture pittoriche definendo le immagini. Questa bivalenza, rivela l'essenza effimera della percezione e della realtà.
Hippie Chic
a cura di Caterina Corni
18.05.2011 - 31.07.2011
De Cuarto riporta sul quadro la ‘pelle dei muri’, ruba simbolicamente frammenti di pareti. “Con le mie immagini vorrei far riscoprire l’infanzia – dice l’artista – cosa c’è di più bello, che ricordare la propria infanzia?”. Proporre, quindi, immagini pubblicitarie tratte dall’universo cittadino, per far riscoprire una dimensione interiore.
Cibo e sesso, c'è altro?
a cura di Alberto Mattia Martini
03.05.2012 - 06.06.2012
Silvano De Pietri muove la sua ricerca nella direzione delle umane vicissitudini, emerge la necessità, il desiderio di comprendere come poter raccontare la fuggitiva e transeunte vita, per darle una forma ed un senso. Cerca scampo dall’ipocrisia e respinge la semplice sopravvivenza e attraverso il dubbio e il suo surrealismo riesce a trovare ‘l’altro’.
Leggi il Comunicato Stampa
Leggi la Biografia
Egoico
01.02.2012 - 13.04.2012
“Così come il defunto si dispensò dagli addobbi floreali,
così l’artista, si dispensa, da nota critica e curatela.”
Vittorio Formisano
Hierarchy, il museo mentale
a cura di Caterina Corni
15.09.2010 - 30.10.2010
Simrin è considerata discendente della dinastia reale di Jhargram. Racconti di un passato glorioso, maharajas e guerrieri, che prendono vita in fastosi palazzi sono ancora vividi, nella sua memoria. Il ‘museo mentale’ raccoglie immagini estrapolate da quei palazzi, una volta abitati dalla sfarzosa vita di corte e ora abbandonati al logorìo del tempo.
Behind the light
a cura di Olivia Spatola
25.09.2009 - 17.12.2009
Nicola Evangelisti lavora sullo spazio e sulla luce in una direttiva connessa a tematiche scientifiche di ordine cosmologico e astrofisico. L’analisi dei principi scientifici che generano le forme a tutti i livelli di grandezza e dei modelli spazio-temporali lo portano ad elaborare opere con diversi media chiamate strutture spaziali o ipotesi cosmiche.
Leggi il Comunicato Stampa
Leggi la Biografia
Il sorriso e il pianto
a cura di Alberto Mattia Martini
15.04.2009 - 30.05.2009
“Io cerco di produrre l’energia delle donne, solo donne, solo voi dovete sorridere, proprio perché non c’è niente da sorridere, senza dimenticare il perché vogliamo dimenticare. Io m’avvicinerò, chiederò un sorriso. Loro sorrideranno. Io avrò poi un muro sazio di gioia e colori, e per un momento l’universo si ricomporrà e tutto sembrerà al suo posto.”
Florencia Martinez, marzo 2009
Il profumo ha sempre avuto un grande potere: è in grado di trasmettere emozioni e sensazioni intense e diverse per ogni persona. Il profumo é arte, gioco, divertimento, emozioni, ricordi e molto di più. Grazie a Sniff Sniff Experience potrai creare un profumo fatto su misura per te, vivendo un’esperienza olfattiva diversa dalle altre. Con l’assistenza di un Perfume Coach sarà possibile creare il proprio profumo, unico come un’opera d’arte, scegliendo fra 8 diverse basi e 33 differenti oli essenziali puri, scelti da uno dei migliori nasi italiani nel mondo. Il processo è molto semplice, è sufficiente chiudere gli occhi e lasciarsi guidare dalle proprie sensazioni e dalle emozioni che ogni fragranza scatenerà. E se volete regalare questa esperienza a qualcuno di speciale è disponibile la nostra bellissima gift card.
Perfume has always had a great power: it can transmit intense emotions and feelings, differently to each person. Perfume is also art, pastime, amusement, emotions, memories and much more. With Sniff Sniff Experience you can create a Taylor made perfume and live an olfactive experience with no equal. Guided by a Perfume Coach, it will be possible to create your own perfume, unique as a work of art, by choosing among 8 different bases and 33 different pure essential oils, among the best used in the world of perfumery and selected by one of the best Italian noses in the world. The process is very easy, will be enough to close your eyes and let yourself be guided by your own feelings and emotions that the essences will awake in the soul. It’s also available our beautiful gift card, to let someone special live a wonderful experience.
Read our review and book your experience:
+39 3355854083
@sniffsniffmi